«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

Silvia Ruzzenenti

«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

Un approccio olistico al poetischer Essay di Durs Grünbein

TRANSÜD. Arbeiten zur Theorie und Praxis des Übersetzens und Dolmetschens, Band 64

ISBN
978-3-7329-0026-8 9783732900268
Erschienen
2013
Sprache
Italienisch
Bindung
Taschenbuch, broschiert
Seiten
406
Format
14,8 × 21,0 cm (B × H)
Zitieren
Preis
49,80 €

Zum Inhalt

Quali problemi comporta la traduzione dei saggi? „Il più mutevole e inafferrabile dei generi“ – un topos, questo, nelle riflessioni sul saggio –, „forma di confine“ ubiqua capace di osmosi impensate, luogo d’incrocio fra saperi molteplici, è rimasto fino ad ora ai margini della scienza della traduzione. La mancanza di una congrua verifica dei risultati evinti dalla Essayforschung teorico-letteraria è andata di pari passo con una più generale rinuncia alle risorse offerte dalla sinergia tra le discipline filologicoletterarie, linguistiche e cognitive. È su questo fronte che si impegna invece la presente ricerca, consapevole dell’esigenza di un accerchiamento pluriprospettico dell’oggetto saggio. A tale fine viene proposto un modello descrittivo olistico, programmaticamente multidisciplinare e processuale, testandone la validità in un caso di studio singolarmente affascinante e complesso, individuate dal poetischer Essay di Durs Grünbein, poeta e saggista contemporaneo fra Germania e Italia.

Autorin

Silvia Ruzzenenti ha conseguito nel 2012 il titolo di Dottore di Ricerca all’Università di Bologna (Scienza della Traduzione) e alla Humboldt-Universität zu Berlin (Translationswissenschaft). Svolge attività didattica e di ricerca presso entrambe le Università. È traduttrice letteraria, in particolare di saggistica contemporanea. Ambiti di ricerca: Durs Grünbein, il saggio di area tedesca, storia della traduzione (Wilamowitz), riviste e mediatori culturali nel Settecento. Ha pubblicato, fra l’altro, su «Euphorion», «Zeitschrift für Germanistik» e per i tipi de Il Mulino.

debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.021.456 B  - READY... 404
debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.023.504 B  - READY HOOKS...
debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.090.144 B  - /READY...
debug: global diff: 0,004s, last diff: 0,004s, mem: 21.506.688 B  - _init ...
debug: global diff: 0,004s, last diff: 0,000s, mem: 21.506.800 B  - /_init ...
debug: global diff: 0,241s, last diff: 0,237s, mem: 23.595.080 B  - page_product_book
debug: global diff: 0,242s, last diff: 0,001s, mem: 23.593.432 B  - Menu...
debug: global diff: 0,337s, last diff: 0,095s, mem: 24.293.000 B  - /Menu
debug: global diff: 0,337s, last diff: 0,001s, mem: 24.297.536 B  - page_standard components
debug: global diff: 0,337s, last diff: 0,000s, mem: 24.297.832 B  - page_standard components end
debug: global diff: 0,337s, last diff: 0,000s, mem: 24.306.136 B  - html...
debug: global diff: 0,338s, last diff: 0,001s, mem: 24.357.456 B  - head...
debug: global diff: 0,340s, last diff: 0,002s, mem: 24.364.488 B  - menu
debug: global diff: 0,389s, last diff: 0,049s, mem: 24.299.432 B  - /menu
debug: global diff: 0,389s, last diff: 0,000s, mem: 24.298.824 B  - /menu, html...
debug: global diff: 0,391s, last diff: 0,002s, mem: 24.375.920 B  - /head
debug: global diff: 0,396s, last diff: 0,005s, mem: 24.381.328 B  - END.