«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

Silvia Ruzzenenti

«Präzise, doch ungenau» – Tradurre il saggio

Un approccio olistico al poetischer Essay di Durs Grünbein

TRANSÜD. Arbeiten zur Theorie und Praxis des Übersetzens und Dolmetschens, Volume 64

ISBN
978-3-7329-0026-8 9783732900268
Date of appearance
2013
Language
Italian
Binding
Paperback
Pages
406
Format
14.8 × 21.0 cm (B × H)
Cite
Downloads
Price
49.80 €

Contents

Quali problemi comporta la traduzione dei saggi? „Il più mutevole e inafferrabile dei generi“ – un topos, questo, nelle riflessioni sul saggio –, „forma di confine“ ubiqua capace di osmosi impensate, luogo d’incrocio fra saperi molteplici, è rimasto fino ad ora ai margini della scienza della traduzione. La mancanza di una congrua verifica dei risultati evinti dalla Essayforschung teorico-letteraria è andata di pari passo con una più generale rinuncia alle risorse offerte dalla sinergia tra le discipline filologicoletterarie, linguistiche e cognitive. È su questo fronte che si impegna invece la presente ricerca, consapevole dell’esigenza di un accerchiamento pluriprospettico dell’oggetto saggio. A tale fine viene proposto un modello descrittivo olistico, programmaticamente multidisciplinare e processuale, testandone la validità in un caso di studio singolarmente affascinante e complesso, individuate dal poetischer Essay di Durs Grünbein, poeta e saggista contemporaneo fra Germania e Italia.

Author

Silvia Ruzzenenti ha conseguito nel 2012 il titolo di Dottore di Ricerca all’Università di Bologna (Scienza della Traduzione) e alla Humboldt-Universität zu Berlin (Translationswissenschaft). Svolge attività didattica e di ricerca presso entrambe le Università. È traduttrice letteraria, in particolare di saggistica contemporanea. Ambiti di ricerca: Durs Grünbein, il saggio di area tedesca, storia della traduzione (Wilamowitz), riviste e mediatori culturali nel Settecento. Ha pubblicato, fra l’altro, su «Euphorion», «Zeitschrift für Germanistik» e per i tipi de Il Mulino.

debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.028.280 B  - READY... 404
debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.030.328 B  - READY HOOKS...
debug: global diff: 0,000s, last diff: 0,000s, mem: 21.096.968 B  - /READY...
debug: global diff: 0,004s, last diff: 0,004s, mem: 21.513.504 B  - _init ...
debug: global diff: 0,004s, last diff: 0,000s, mem: 21.513.616 B  - /_init ...
debug: global diff: 0,224s, last diff: 0,220s, mem: 23.875.440 B  - page_product_book
debug: global diff: 0,225s, last diff: 0,001s, mem: 23.873.144 B  - Menu...
debug: global diff: 0,306s, last diff: 0,081s, mem: 24.542.048 B  - /Menu
debug: global diff: 0,306s, last diff: 0,001s, mem: 24.546.584 B  - page_standard components
debug: global diff: 0,306s, last diff: 0,000s, mem: 24.546.880 B  - page_standard components end
debug: global diff: 0,306s, last diff: 0,000s, mem: 24.555.184 B  - html...
debug: global diff: 0,307s, last diff: 0,000s, mem: 24.606.504 B  - head...
debug: global diff: 0,309s, last diff: 0,002s, mem: 24.620.680 B  - menu
debug: global diff: 0,351s, last diff: 0,043s, mem: 24.548.912 B  - /menu
debug: global diff: 0,351s, last diff: 0,000s, mem: 24.548.304 B  - /menu, html...
debug: global diff: 0,353s, last diff: 0,002s, mem: 24.624.688 B  - /head
debug: global diff: 0,359s, last diff: 0,005s, mem: 24.627.720 B  - END.